Informativa privacy per i candidati

Informativa privacy per i candidati Royalfid SA

Conformemente a quanto previsto dalla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), con la presente le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali dei candidati nell’ambito del rapporto di selezione e reclutamento con Royalfid SA.

1. Definizioni

1.1. Dati personali

Si tratta di tutte le informazioni concernenti una persona fisica identificata o identificabile.

1.2. Dati personali degni di particolare protezione

Rientrano in particolare:

  • i dati concernenti le opinioni o attività religiose, filosofiche, politiche o sindacali;
  • i dati concernenti la salute, la sfera intima o l’appartenenza a una razza o a un’etnia;
  • i dati genetici;
  • i dati biometrici che identificano in modo univoco una persona fisica;
  • i dati concernenti perseguimenti e sanzioni amministrativi e penali;
  • i dati concernenti le misure d’assistenza sociale.

1.3. Trattamento

Trattamento significa qualsiasi operazione relativa a dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure impiegati, segnatamente la raccolta, la registrazione, la conservazione, l’utilizzazione, la modificazione, la comunicazione, l’archiviazione, la cancellazione o la distruzione di dati.

1.4. Persona interessata

La persona interessata è la persona fisica i cui dati personali sono oggetto di trattamento.

2. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati

2.1. Titolare del trattamento

Si tratta di colui che, singolarmente o insieme ad altri, determina lo scopo e i mezzi del trattamento.

Nel caso di specie titolare del trattamento è:

Royalfid SA
Via Cantonale 20
6942 Savosa
Telefono:  +41 916 11 51 00
Email:  info@royalfid.ch

2.2. Consulente per la protezione dei dati

Royalfid SA non è soggetta all’obbligo di nominare un consulente per la protezione dei dati e si avvale, laddove necessario di consulenti esperti in materia. Per qualsiasi informazione necessaria in merito alla presente informativa nonché al trattamento dei dati personali da parte di Royalfid SA è possibile contattare quest’ultima all’indirizzo menzionato al punto 2.1 sopra.

2.3. Responsabili / contitolari del trattamento

Eventuali responsabili del trattamento, ovvero terzi che trattano i dati personali per conto del titolare del trattamento, sono le società con cui Royalfid SA ha delle relazioni contrattuali presenti in Svizzera. Una lista interna dei partner contrattuali di Royalfid SA è costantemente tenuta sotto controllo dalla Società.

3. Categorie di dati raccolti

Nell’ambito della presentazione della propria candidatura in seno a Royalfid SA, possono essere oggetto di trattamento dati personali dei candidati. Royalfid SA, nella prima fase di selezione, invita tutti coloro che intendono presentare la propria candidatura a non fornire dati personali degni di particolare protezione.

Tra i dati personali forniti dai candidati, di norma si annoverano le seguenti informazioni:

3.1. Informazioni raccolte presso il candidato

Tra le quali si annoverano:

  • Dati identificativi e di contatto, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
    • nome, cognome, indirizzo, numero di telefono ed e-mail;
    • data e luogo di nascita;
    • nazionalità e paese di residenza.
  • Dati relativi al percorso formativo e professionale, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
    • formazione, certificazioni e qualifiche professionali;
    • esperienza professionale;
    • referenze.

3.2. Informazioni raccolte presso terzi

Tra le quali si annoverano:

  • informazioni disponibili pubblicamente su registri pubblici, quali registri di commercio, registri sulle imprese, con dettagli sulle società, soci e attività possedute;
  • referenze, con il consenso esplicito del candidato.

3.3. Dati personali degni di particolare protezione e altre informazioni

Oltre a quanto sopra, generalmente Royalfid SA non raccoglie alcun dato personale degno di particolare protezione nell’ambito della procedura di selezione. Eccezioni in tal senso potrebbero essere giustificate dalla necessità di verificare l’eventuale idoneità al lavoro, adempiere ad obblighi in ambito di sicurezza e salute sul posto di lavoro nonché obblighi legali (vedi ad es. garanzia di irreprensibilità). In tal caso si tratta in particolare di dati idonei a rivelare lo stato di salute, dati concernenti procedure penali o pendenze di natura esecutiva e/o giudiziaria.

4. Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento effettuato da parte di Royalfid SA avviene unicamente nei casi consentiti dalla legge ed in particolare è finalizzato:

  • ad assolvere obblighi derivanti da misure pre-contrattuali, per svolgere le attività di reclutamento e selezione delle risorse e/o gestione delle candidature ricevute;
  • per adempiere agli obblighi di legge;
  • tutelare i legittimi interessi di Royalfid SA, a condizione che non prevalgano gli interessi e i diritti fondamentali del candidato.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei sia informatici (incl. ev. dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra menzionate, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa applicabile e da disposizioni interne.

A tal fine la persona interessata si impegna a fornire i propri dati personali in modo corretto, completo e veritiero e per quanto necessario alle finalità summenzionate.

5. Base giuridica del trattamento

Royalfid SA tratta i dati personali lecitamente, conformemente agli artt. 5-9 LPD, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione delle misure pre-contrattuali adottate su richiesta;
  • sia necessario per adempiere agli obblighi legali incombenti su Royalfid SA;
  • sia basato sul consenso espresso della persona interessata.

6. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Per la corretta esecuzione del processo di selezione e reclutamento, la persona interessata si impegna a fornire i propri dati personali necessari; diversamente in caso di mancata comunicazione dei dati personali richiesti, potrebbe comportare l’impossibilità da parte di Royalfid SA di dar seguito al processo di selezione e valutazione delle candidature.

7. Conservazione dei dati

Royalfid SA conserva i dati personali per un periodo non superiore a 6 (sei) mesi dalla loro raccolta da parte del Titolare e anche dopo, per l’adempimento degli obblighi di legge, normativi, contabili o di rendicontazione.

8. Comunicazione dei dati

8.1. Comunicazioni a terzi

I dati personali della persona interessata possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari, per le finalità sopra elencate:

  • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato da Royalfid SA e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica);
  • fornitori di servizi appositamente incaricati per le attività di reclutamento, selezione e valutazione del personale;
  • medici di fiducia, per eventualmente definire l’idoneità del candidato (dal punto di vista sanitario) allo svolgimento di date mansioni;
  • altri soggetti, con il consenso del candidato.

L’elenco dei Responsabili e/o dei contitolari del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del titolare del trattamento. La condizione per questa collaborazione è il trattamento dei dati in conformità alla LPD.

8.2. Trasferimento all’estero

Dati personali possono essere comunicati all’estero soltanto se il Consiglio federale ha constatato che la legislazione dello Stato destinatario o l’organismo internazionale garantisce una protezione adeguata dei dati.
Royalfid SA si avvale unicamente di fornitori di servizi certificati e sicuri che (i) sono stabiliti in Svizzera oppure (eccezionalmente) nell’Unione europea e (ii) trattano i dati personali in Svizzera oppure (eccezionalmente) nell’Unione europea. Sono pertanto escluse comunicazioni di dati personali verso Stati che non tutelano i dati in maniera adeguata rispetto al diritto svizzero e al diritto europeo, riservate le comunicazioni fondate sul consenso preventivo ed espresso della persona interessata, rispettivamente su una sua esplicita istruzione, oppure eseguite in forza di un obbligo legale.

9. Profilazione / Decisioni individuali automatizzate

I dati personali non sono soggetti a profilazione automatizzata.

10. Misure di sicurezza

La sicurezza dei dati è una questione importante. Royalfid SA ha adottato misure organizzative e fisiche idonee a garantire la tutela dei dati personali e proteggere i dati da accessi non autorizzati.

11. Diritti della persona interessata

Secondo la LPD, la persona interessata ha in particolare i seguenti diritti (elenco non esaustivo):

  • diritto di informazione circa l’eventuale trattamento di dati personali che riguardano la persona interessata;
  • diritto di accesso, tra cui:
    • ottenere la rettifica di dati personali inesatti o obsoleti;
    • essere informato per iscritto e gratuitamente se i propri dati personali sono oggetto di trattamento;
    • revocare il consenso al trattamento di dati rilasciato in passato;
    • esprimersi in merito ad una decisione individuale automatizzata oppure chiedere che la stessa venga riesaminata da una persona fisica;
  • diritto di farsi consegnare dati o di esigerne la trasmissione a terzi;
  • chiedere che l’elaborazione dei dati venga bloccata, che se ne impedisca la comunicazione a terzi o che i dati personali siano rettificati o distrutti.

Riservato ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se la persona interessata ritiene che il trattamento dei dati che lo riguarda violi quanto previsto dalla LPD, ha il diritto di proporre reclamo all’Incaricato federale per la protezione dei dati (IFPD).
L’esercizio dei diritti da parte della persona interessata può avvenire tramite invio all’indirizzo info@royalfid.ch.

Royalfid SA si riserva la facoltà di richiedere al candidato informazioni specifiche a conferma della sua identità e a garanzia del suo diritto di accesso alle informazioni (o di esercizio degli altri diritti). Si tratta di un’ulteriore misura di sicurezza volta ad impedire la comunicazione dei Dati Personali a soggetti non legittimati in tal senso.

12. Modifiche alla presente Informativa sulla Privacy

Royalfid SA si riserva il diritto di aggiornare la presente Informativa in qualsivoglia momento, informando i candidati per iscritto delle modifiche intervenute. Al candidato possono essere di volta in volta inviate comunicazioni con altri mezzi in merito al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano.

Versione: Ottobre 2023

Documenti scaricabili